Archivio Rassegna Web
Notizie di martedì 11 luglio 2000
Le notizie più interessanti sul mondo dell'informatica selezionate dal Web
|
Hardware Upgrade:
Le configurazioni del mese: Luglio 2000
In questa rubrica mensile cercheremo di fornirvi alcune configurazioni "ideali" in funzione dell'utilizzo a cui sarà destinato il Pc
[11/07/00]
|
Punto Informatico:
IE 5.01 SP1, un pacco bomba?
Pare che il service pack per Internet Explorer 5.01 corregga vecchi bachi e ne introduca di nuovi. Questa volta a rimetterci sono gli utenti di Office 2000
[11/07/00]
|
CNNItalia:
Wap che cos'è e come funziona
Wap, ovvero wireless application protocol: una sigla che indica un sistema di comunicazione che formatta dati per le trasmissioni Internet attraverso un telefono cellulare o altri congegni senza fili
[11/07/00]
|
GO!OnLine:
Sharp e Pioneer insieme per la nuova tecnologia DVD-RW
La giapponese Sharp e la Pioneer stanno puntando le loro energie sul mercato del DVD recorder attraverso un accordo di collaborazione su prodotti digitali
[11/07/00]
|
Hot:
Casio, Philips e i lettori CD-MP3
Le due società, ognuna per conto proprio, hanno deciso di gettarsi nel mercato dei lettori MP3 portatili. Con buona pace di chi pensa che il formato non durerà ancora a lungo
[11/07/00]
|
Punto Informatico:
Intel accelera sul Pentium 4
Fa trapelare i prezzi del nuovo processore e cambia drasticamente la produzione della fabbrica israeliana che dovrà mollare tutto e dedicarsi solo ai Willamette. Pentium III abbandonati a sé stessi?
[11/07/00]
|
Quotidiano.net:
Il web esplode superati i due miliardi di pagine
Internet cresce all'impressionante ritmo di 7 milioni di pagine al giorno. E nei primi mesi del 2001 si arriverà al raddoppio
[11/07/00]
|
Trend Online:
La carta stampata conquista la multimedialità
Si chiama Intacta Code ed è una tecnologia, realizzata dalla giapponese Fujitsu in collaborazione con la Intacta Tecnologies Inc. di Atlanta, che permette di immagazzinare informazioni digitali su un supporto che non è più costituito da un disco magnetico, bensì da materiale cartaceo
[11/07/00]
|
GO!OnLine:
"connected life": Nella casa del futuro tra cavi e webcam
Immaginate 20 webcam, una larghezza di banda sufficiente, centinaia di metri di cavi....: questa potrebbe essere la casa del futuro secondo la 3Com, denominata "connected life"
[11/07/00]
|
Punto Informatico:
SDRAM battono Rambus nei test Intel
Clamoroso. Confrontando alcuni test eseguiti da Intel emerge che il chipset i815E, con supporto per le memorie PC133, batte in prestazioni l'accoppiata i820/RDRAM. Intel a che gioco gioca?
[11/07/00]
|
Quotidiano.net:
Tutta la musica in 'liquid audio'
David Bowie la scelse per vendere in esclusiva mondiale il suo ultimo cd "Hours"; Alanis Morisette la preferì per distribuire su Internet il suo "Mtv Unplugged". Ora la tecnologia Liquid Audio sbarca sul sito italiano www.vinile.com , visibile da oggi, e rivolto ai fruitori della musica
[11/07/00]
|