Corso di formazione
Linux per Utente Finale
prospetto informativo
|

|
|
Descrizione |
Unix è un Sistema Operativo multi-user e multi-task disponibile su tutte le classi di calcolatori, dai mainframe ai personal computer. E' ampiamente utilizzato per tutte le tipologie di applicazioni aziendali che richiedono garanzie di stabilità (fault tolerance) ed uniformità di funzionamento (mission critical). Linux è il dialetto di Unix opensource (non a pagamento ed a libera distribuzione) più diffuso su piattaforma Intel. La scoperta delle sue enormi potenzialità e la sua conoscenza è indispensabile, anche solo a livello di utente finale, in molti campi di applicazione aziendale ed in particolar modo per il web. Questo corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per poter operare a livello utente su qualunque sistema Unix, basandosi in particolare su Linux. Si approfondiranno la filosofia e l'architettura software del sistema, l'accesso da terminale (console o collegamento remoto) e tutti i principali comandi del sistema operativo, dalla navigazione del file system all'editing con Vi, dalle pipeline ai filtri, dai permessi ai processi.
|
|
Prerequisiti |
Conoscenza di base di Windows.
|
|
Contenuto del corso |
- Storia e filosofia di Unix/Linux
- Le diverse distribuzioni di Linux
- Log-in e log-out in console e remoto (telnet, ssh)
- Funzionamento multi-user e multi-task
- Comandi base di sistema
- Utilizzo servizi di networking da utente finale
- Funzionamento di processi, segnali e jobs
- Redirezione, pipeline e filtri
- I comandi: grep ed egrep
- Sistema multi-utente: i permessi
- I device e la struttura del filesystem
- Editing da terminale: Vi e Joe
- Archiviazione e compressione: tar, gzip e bzip
- Funzionamento del sistema di help interno (man, info, whatis)
- Configurazione e personalizzazione delle shell BASH e TCSH
- Shell scripting
|
|
Durata |
La durata del corso è di ventidue ore, normalmente suddivise in undici lezioni di due ore.
|
|
Quota di partecipazione |
Il costo del corso per partecipante, comprendente il Manuale del Corso e l'attestato di frequenza, è di 480 euro (IVA inclusa). Per i corsi personalizzati il costo orario è di 50 euro (IVA esclusa) per i corsi individuali, per ogni partecipante oltre il primo si aggiungono 10 euro in più. Oltre ad eventuali spese di trasferta per i corsi on-site.
|
|
|
|
|
|