Archivio Rassegna Web
Notizie di mercoledì 19 giugno 2002
Le notizie più interessanti sul mondo dell'informatica selezionate dal Web
|
Punto Informatico:
Cracksiti italiani sempre più offline
Vita dura per certi spazi web gestiti da italiani. Nelle scorse ore è stato sottoposto a sequestro un sito dedicato al sat-hack mentre sono stati sospesi due altri siti dedicati a cracking e dintorni. Parla Aruba
[19/06/02]
|
ZDNet News:
Cellulari: Il più piccolo sta in un dente
Tra i tanti gadget tecnologici visti fino a oggi, il cellulare dalle dimensioni di un dente è decisamente il più originale. Lo ha ideato un gruppo di studiosi inglesi secondo i quali sarà possibile conversare al telefono senza che nessuno ascolti le conversazioni
[19/06/02]
|
MyTech:
Tele+/Stream: Gasparri, nessun gelo
Il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, a margine dell'assemblea annuale dell'Ance, risponde alle domande dei giornalisti sull'acquisto di Tele+ da parte di Rupert Murdoch
[19/06/02]
|
Nextgame:
The Elder Scrolls III: Morrowind
Vivec! Caius mi aveva mandato qui per trovare delle informazioni su quei dannati culti, ma non mi aveva detto quanto questa città fosse caotica... Ero stanco di seguire i suoi ordini: un Nightblade Dunmer non è un servo... Tuttavia... Non potevo ancora permettermi di vagare per Vvanderfell senza avere le spalle coperte da una potente gilda... Ma quella sarebbe stata l'ultima volta!
[19/06/02]
|
Computerworld:
Nuovi rischi per i Web server
In pochi giorni svelate due importanti vulnerabilità del leader di mercato, Apache, e del suo concorrente Internet Information Server
[19/06/02]
|
ZDNet News:
Sun all'attacco di Microsoft con l'offerta di software gratuito
Prosegue senza esclusione di colpi il confronto per conquistare un ruolo di primo piano nell'ambito della rete del futuro. Sun Microsystems ha recentemente annunciato l'intenzione di distribuire software gratuitamente, con l'intento di attaccare Microsoft nel fissare gli standard per la prossima generazione di Internet
[19/06/02]
|
Macity:
QuickTime conquista terreno
Nuovi e più precisi sistemi di calcolo delle principali società d'indagine premiano QuickTime. Balzo in avanti dello standard multimediale di Apple che potrebbe mettere a segno un colpo importante nel campo dell'immagine e della credibilità tra i produttori di software multimediale su Internet
[19/06/02]
|
Punto Informatico:
Matrox Parhelia è pronto a colpire
Il produttore canadese svela prezzo e caratteristiche delle nuove schede grafiche e si prepara a lanciare la sua più ambiziosa sfida al mercato videoludico e professionale
[19/06/02]
|
VNUnet Italia:
Un codice cifrato quantistico blinderà la trasmissione dati
Realizzato in Svizzera un sistema di criptografia supersicuro. I vantaggi per la segretezza e per la sicurezza
[19/06/02]
|
Macity:
Alti e soprattutto bassi del mercato IT
E' crisi nel mercato dei computer: nelle scorse settimane Intel aveva annunciato entrate inferiori alle attese, lo stesso ha fatto Oracle, Apple ha lanciato un profit warning di cui vi riferiamo a parte in maniera estesa ed ora e' la volta di AMD e RedHat
[19/06/02]
|
MyTech:
Un sito per la modulistica
Moduli.it è un portale dedicato alla modulistica lanciato dalla società pescarese Dimmidove
[19/06/02]
|
Punto Informatico:
Mondiali, oggi scendono in campo i robot
Inizia oggi, in parallelo ai mondiali di calcio, la RoboCup 2002, la coppa del mondo dei robot. Un evento a cui parteciperanno scienziati da oltre 35 paesi
[19/06/02]
|
ZDNet News:
Questo hacker ha il "tocco gommato"
Un ricercatore giapponese ha presentato all' International Telecommunications Union’s, workshop sulla sicurezza in corso a Seoul, uno studio in cui mostra come i lettori di impronte digitali possano essere raggirati
[19/06/02]
|