| Archivio Rassegna Web Notizie di lunedì 10 settembre 2001
 Le notizie più interessanti sul mondo dell'informatica selezionate dal Web
 | 
|  ZDNet News: 
Tutto per il fotoritocco 
Una nuova guida di ZDNet Italia con gli strumenti necessari per ottenere il massimo dalle proprie foto. Software gratuiti e professionali, guide e trucchi per iniziare e per i più esperti
 [09/09/01] | 
|  Nextgame: 
This Is Football 2002 
L'autunno per gli appassionati di simulazioni calcistiche per PlayStation 2 si presenta caldissimo. Tra un FIFA che promette variazioni di rilievo e l'attesa per Pro Evolution Soccer di Konami, ecco inserirsi un terzo incomodo: riuscirà a ritagliarsi un posto di rilievo?
 [10/09/01] | 
|  Macity: 
Da Database o SpreadSheet ad HTML con WebMerge 
I programmi di database e foglio elettronico sono ormai in grado di effettuare qualunque tipo di operazione sia a livello locale che sul web soprattutto in forma dinamica. Ora una utility li mette in grado di gestire con facilità pagine HTML statiche con immagini e indici
 [10/09/01] | 
|  Ansa: 
Esplode tra gli studenti usa la copiatura via internet 
Su 'Schoolsucks.com' gratis cinquemila compiti già svolti
 [10/09/01] | 
|  Computerworld: 
Kylix parla open source 
Ecco l'Open Edition dell'ambiente di sviluppo di Borland
 [10/09/01] | 
|  MyTech: 
Smau01: i maghi dell'animazione grafica presso lo stand Db-Line 
In occasione dell'edizione 2001 di Smau, Db-Line, primo distributore di prodotti NewTek, società statunitense che progetta e realizza software di animazione e modellazione grafica, ospiterà presso il proprio stand tre fra i maggiori modellatori e animatori grafici del momento
 [10/09/01] | 
|  Punto Informatico: 
Flat vittime di un male curabile? 
Il progressivo crollo delle flat colpisce gli utenti ma anche le aziende dell'e-commerce, il marketing, la pubblicità. Aspettando l'Autorità TLC, costosissimo fisiatra in ritardo
 [10/09/01] | 
|  MyTech: 
Speciale: reportage dall'Ects 
Alla più importante fiera europea dei videogiochi, i migliori prodotti dell'anno: vince Sony, ma non mancano le sorprese. Grande clamore attorno ai giochi di ruolo e tante novità per Xbox e Game Cube
 [10/09/01] | 
|  ZDNet News: 
Chattare con un robot via SMS 
A Singapore hanno creato Sally, un robot con intelligenza artificiale con il quale è possibile conversare per mezzo di futuristiche chat
 [10/09/01] | 
|  Corporate Wide Web: 
M-banking? Attendere, prego 
Presentato come la killer application finanziaria per l'uomo d'affari sempre in viaggio, il mobile banking stenta a imporsi in Europa, nonostante l'enorme diffusione dei telefoni cellulari. L'esperienza dell'olandese Postbank, leader mondiale del settore, ha convinto le altre banche ad attendere la diffusione della tecnologia Gprs, evitando i problemi legati all'inadeguatezza della piattaforma Wap-Gsm.
 [10/09/01] | 
|  Computerworld: 
Lotus cambia nome... ma non si vede 
Da Lotus Development a Lotus Software per avvicinarsi a IBM
 [10/09/01] | 
|  VNUnet Italia: 
Nuovo software Cad3D da Solidworks 
La software house offre a ingegneri e progettisti un pacchetto completo di strumenti Cad 3D
 [10/09/01] | 
|  Punto Informatico: 
Proteggi i CD? E io ti denuncio 
Una californiana ha aperto un contenzioso con un'etichetta discografica in merito alla commercializzazione di CD a prova di copia. Prove tecniche di diritto
 [10/09/01] | 
|  Corporate Wide Web: 
Cir, fuga dalla fibra ottica 
Il grupppo di Carlo De Benedetti ha comunicato la decisione di uscire dal capitale di Casa.web, operatore a banda larga che si proponeva di cablare in fibra ottica l'Emilia Romagna. Il raffreddamento degli entusiasmi legati alla fibra ottica e l'annullamento di un finanziamento da parte di Interbanca hanno convinto Cir a fare marcia indietro. Casa.web rimane alle municipalizzate emiliane, che punteranno solo al mercato delle PMI.
 [10/09/01] | 
|  Computerworld: 
Great Bridge chiude, Red Hat rilancia 
Riparte il mercato Linux dopo la kermesse del LinuxWorld
 [10/09/01] | 
|  Punto Informatico: 
Siena sempre più connessa 
Una delle prime città a poter vantare infrastrutture d'avanguardia annuncia che entro la fine dell'anno 20mila famiglie avranno la fibra
 [10/09/01] |